MTB elettrica quando scegliere una Front o una Full?
Cos’è una MTB elettrica Front?
Una MTB Front è una mountain bike con ammortizzazione solo anteriore, ovvero dotata di forcella anteriore. Rispetto a una Full, una MTB elettrica Front ha generalmente geometrie più compatte e una maggiore capacità di trasmissione della potenza. Questo perché la sospensione posteriore tende a dissipare parte della potenza del motore e della pedalata del ciclista.
Questo design ottimizza il controllo e la manovrabilità su terreni accidentati, permettendo di affrontare salite ripide e discese tecniche con maggiore sicurezza e comfort. La sospensione anteriore assorbe gli urti e le vibrazioni dal terreno, migliorando aderenza e trazione, mentre il motore elettrico assiste la pedalata, facilitando il superamento degli ostacoli e mantenendo una velocità costante su vari tipi di terreno. Le MTB elettriche Front sono ideali per ciclisti che cercano prestazioni elevate su percorsi misti senza necessità di sospensioni posteriori, mantenendo un equilibrio tra agilità e resistenza durante l’uso intensivo in condizioni difficili.
Cos’è una MTB elettrica Full?
Una MTB elettrica Full, abbreviazione di “full suspension”, combina la potenza di un motore elettrico con la capacità di assorbire gli urti grazie alle sospensioni anteriori e posteriori. Questo tipo di bici è progettato per offrire una guida più confortevole e controllata su terreni accidentati, rendendola ideale per escursioni in montagna e percorsi impegnativi. La tecnologia avanzata delle sospensioni permette di affrontare discese ripide e ostacoli con maggiore sicurezza e fluidità, garantendo un’esperienza di pedalata più piacevole e performante rispetto alle MTB tradizionali.
Una MTB Full è una mountain bike con sospensioni sia anteriori che posteriori. Tuttavia, quasi tutti i sistemi di sospensione possono essere bloccati, rendendo l’e-bike simile a una bici rigida in determinate condizioni.
MTB elettrica: quando scegliere una Front o una Full?
La scelta tra una Front e una Full ammortizzata dipende dal tipo di percorsi che si intende affrontare e dal diametro delle ruote, che può essere di 27,5 o 29 pollici.
- MTB elettrica Front: Ideale per percorsi semplici con lievi discese. La ruota da 27,5 pollici è preferibile per percorsi tecnici e tortuosi, e per biciclette di taglia ridotta per mantenere un’armonia tra telaio e ruote.
- MTB elettrica Full: Più adatta a percorsi molto irregolari e discese impegnative. Le ruote da 29 pollici offrono più comfort e direzionalità, essendo più adatte a telai di grandi dimensioni. Ultimamente, si trovano bici Full con una combinazione di ruote da 29 pollici anteriori (con sezione ridotta) e 27,5 pollici posteriori (con sezione maggiorata), soluzione comune anche nelle moto da fuoristrada.
Per quanto riguarda i pesi delle e-bike rispetto alle bici muscolari, la sensazione di peso superiore non si avverte poiché l’assistenza elettrica alleggerisce significativamente la dinamica della bici.
Le e-MTB di ultima generazione combinano le performance delle bici muscolari moderne con la possibilità di godere del piacere di guida su percorsi più lunghi e impegnativi.
Da noi di Motorpep troverai un’ampia selezione di e-bike Front e Full. Siamo vicini a Milano, pronti ad aiutarti a scegliere la bici elettrica perfetta per le tue esigenze!